Dare Protezione Roma Prendersi cura della vita e della morte

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”






“ Prendersi cura, per non nuocere e riconoscere, prima di tutto in noi stessi, la sofferenza e le sue cause e aprirsi ad essa, accompagnando ogni momento, nostro e altrui, fino all’ultimo, senza permettere che la paura condizioni la prospettiva delle cose. ”



NS-DHTML
Sei qui: Home Espressione e musica Espressione e musica
  • Home

Presentazione

  • Cosa facciamo
  • La nostra storia
  • Parliamo di noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partecipa

Attività

  • Gruppi e corsi
  • Iniziative ed eventi

Materiale

  • Editoriali
  • Supporti
  • Studi e ricerche
  • Cure palliative
  • Spiritualità e cultura
  • Poesie e prose
  • Espressione e musica
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Riferimenti / Links

  • Pagina su Facebook
  • Siti amici
  • Links

Ultimi articoli pubblicati

  • L'insegnamento del buddhismo sulla morte - di Corrado Pensa
  • Seminario di Mario Thanavaro "Impermanenza e realtà: Uscire da illusioni ed inganni"
  • Incontri per la musica 2015
  • Non aver paura!
  • "Abbandonarsi alla fiducia" (Alexandre Jollien)

Espressione e musica

  • font size decrease font size decrease font size increase font size increase font size
  • Print
  • Email
  • Media

Media

back to top

Powered by Joomla!®